Adriatic Golf Club Cervia

PERCORSO

IL CIRCOLO

1970

 

Nel 1970 Laura Biagiotti e Gianni Cigna decisero di acquistare il Castello di Marco Simone e di ristrutturarlo.

“Il restauro del castello di Marco Simone” diceva Laura Biagiotti “è stato come una sorta di follia che mi ha preso e che ho dolcemente seguito; una scelta decisiva nella mia vita al bivio dei 35 anni: vivere e lavorare in campagna, affetti e impegni professionali, passione antiquaria e ricerca di costume, teatro del quotidiano e della moda, tutti in un unico contenitore” “Era una casa che mi aspettava” diceva Laura “forse è stato il destino che mi ha fatto fare il passo.

Infatti il lavoro che ha impegnato Laura e suo marito Gianni Cigna è stato davvero notevole in quanto il castello Marco Simone è un monumento nazionale e il restauro è stato realizzato in collaborazione con le Belle arti.

1989

 

Nel 1989 Laura Biagiotti decise di progettare e costruire quel meraviglioso campo da golf che anni dopo sarebbe diventato la sede della Ryder Cup 2023. il campo vantava 18 buche come percorso di gare più 9 buche executive

2015

 

Il 14 dicembre 2015, Ryder Cup Europe assegna all’Italia e al Marco Simone Golf & Country Club la Ryder Cup 2023.

Per la prima volta che l’Italia ospiterà l’evento d golf più importante al mondo, nonché il terzo evento sportivo al mondo per importanza mediatica dopo le Olimpiadi estive e i Mondiali di Calcio.

Per ospitare questo grande evento, è stato necessario ridisegnare completamente il campo da golf.

2021

Nel settembre 2021 il percorso di gioco che ospiterà la Ryder Cup 2023 è stato ufficialmente inaugurato con un taglio del nastro a cui hanno preso parte: il Presidente FIG, Prof. Franco Chimenti; la padrona di casa, Lavinia Biagiotti; il direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2023, Gian Paolo Montali e il board di Ryder Cup Europe.

Il giorno seguente all’inaugurazione, il Marco Simone G&CC ha ospitato la 78° edizione dell’Open d’Italia. E' stato sede anche del 79° Open d'Italia e ospiterà l'edizione del 2023, che precede la Ryder Cup.

L’Adriatic Golf Club nasce nel 1984 per volontà della Municipalità di Cervia e grazie all’iniziativa e all’impegno di molti imprenditori locali.

A due passi dal mare, in una cornice naturale di straordinaria bellezza, si snodano le sue 27 buche. Tre percorsi, diversi per paesaggio e caratteristiche, in un’estensione di quasi 100 ettari, si sviluppano in parte all’ombra della pineta incontaminata,  tra laghetti e ostacoli d’acqua tipici dei grandi campi americani o ispirati al design dei classici links scozzesi. 

Arricchiscono il percorso di gioco la Golf Academy con driving range,  tre buche executive, due putting green e un’area dedicata al gioco corto.

Nella Club House i Soci e gli Ospiti possono godere tutti i vantaggi di una struttura ricca dei migliori comfort in un’atmosfera rilassante e in un contesto esclusivo.

Un’ampia terrazza affacciata sui campi comunica con il ristorante del Golf Club caratterizzato, oltre che dalla qualità del servizio, dalla varietà di proposte gastronomiche tipiche della terra di Romagna.

All’interno della Club House è presente un fornito Pro Shop Chervò.

Questo campo ha più volte ospitato i Campionati Italiani Professionisti oltre alle più importanti Gare Nazionali per dilettanti.